Data e luogo di nascita: 30/3/1960 Nocera Superiore (SA).
Titoli di studio: Licenza Liceale Classica (58/60), Liceo
G.B.Vico Nocera Inferiore (Sa).
Laurea in Fisica (110/110 con lode), Università di Salerno
Titolo Tesi:"Elettrodinamica quantistica in sistemi reali''
Dottore di Ricerca in Fisica (1994), Universita consorziate di Napoli--Salerno
Titolo Tesi: "Proprietà a radiofrequenza di superconduttori
per cavità acceleratrici''.
ATTIVITA' POST LAUREA
-
3/9/1986 - 30/7/1987. Ph.D. Student e Teaching Assistant presso
il Dipartimento di Fisica dell'Università dell'Alberta in Edmonton,
Canada.
-
Ottobre 1988. Vincitore del concorso per l'ammissione al dottorato
di ricerca in Fisica presso le Università consorziate di Napoli-Salerno.
-
Ottobre 1988. Vincitore del concorso per l'ammissione al dottorato
di ricerca in Fisica presso le Università consorziate di Messina-Cosenza.
-
Novembre 1988--Ottobre 1992. Dottorando di ricerca in Fisica
presso le Università consorziate di Napoli-Salerno.
-
Aprile 1989--Novembre 1990. Consulente scientifico per il progetto
ARES dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
-
Gennaio 1993--Marzo 1993. Contratto Articolo 26 presso il Dipartimento
di Fisica dell'Università di Salerno.
-
Febbraio 1993--Marzo 1993. Incarico di collaborazione, conferito
dal Consorzio INFM, per installazione e collaudo impianto MBE presso il
Dipartimento di Fisica dell'Università di Salerno.
-
Aprile 1993. Ricercatore Universitario per il gruppo di discipline
n. B01 della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
dell'Università di Salerno.
-
Settembre 1993. Dottore di Ricerca in Fisica, con la discussione
della tesi "Proprieta a radiofrequenza di superconduttori per cavità
acceleratrici''.
-
Ottobre 1994. Coinventore e intestatario di brevetto per "Tecnica
di fotolitografia in situ di strati sottili di materiali superconduttori
ad alta temperatura critica''
-
Febbraio 1996. Vincitore Borsa di Studio "Training and Mobility
of Researcher'' (TMR) della Comunità Europea, da usufruirsi presso
il Kamerlingh Onnes Laboratory, Leiden, Paesi Bassi. in
-
15/10/1996 - 15/10/1997. TMR Fellow presso il Kamerlingh Onnes
Laboratory, Leiden, Paesi Bassi. in
-
8/1/1997. Membro commissione guidicatrice dottorato di ricerca
per il Dottor M.H. Theunissen presso la Facolta di Scienze, Università
di Leiden, Paesi Bassi. in
-
29/10/1997 - 31/10/1998. Membro del comitato organizzatore della
conferenza internazionale "Fundamental Aspects of Superconductivity for
Applications'', tenutasi a Ravello.
ATTIVITA' DIDATTICA
-
Anno Accademico 1992--1993. Esercitatore di Fisica Sperimentale
I presso il Corso di Laurea in Chimica, Università di Salerno.
-
Anno Accademico 1993--1994. Esercitatore di Fisica Sperimentale
I presso il Corso di Laurea in Chimica, Università di Salerno.
-
Anno Accademico 1994--1995. Esercitatore di Laboratorio di Fisica
I presso il Corso di Laurea in Fisica, Università di Salerno.
-
Anno Accademico 1995--1996. Esercitatore di Esperimentazioni
di Fisica III presso il Corso di Laurea in Fisica, Università di
Salerno.
-
Anno Accademico 1997--1998. Esercitatore di Esperimentazioni
di Fisica II presso il Corso di Laurea in Fisica, Università di
Salerno.
-
Anno Accademico 1997--1998. Professore Supplente di Fisica Generale
I presso il Corso di Laurea in Informatica, Università di Salerno.
-
Anno Accademico 1998--1999. Esercitatore di Esperimentazioni
di Fisica II presso il Corso di Laurea in Fisica, Università di
Salerno.
-
Anno Accademico 1998--1999. Professore Supplente di Fisica Generale
I presso il Corso di Laurea in Informatica, Università di Salerno.
Physis Department