L`importanza della diversit? nei sistemi naturali
Nella parte iniziale di questo seminario mostrer? come un grandissimo numero di sistemi, naturali ed artificiali, obbediscano alla cosiddetta legge di Zipf, di cui spiegher? il contenuto. Esempi si trovano, oltre che in Fisica, nel mondo della zoologia, delle scienze demografiche, della genetica, della linguistica, nelle reti internet, in economia, politica e in molti altri campi ancora. Introdurr? in seguito, in via generale, il concetto di diversit? di un dato sistema, e discuter? come essa possa essere quantificata. Dopo queste premesse, discuter? un recente risultato secondo il quale la legge di Zipf ? associata alla tendenza, nei molti sistemi in cui essa ? espressa, a massimizzare la diversit?. Tale risultato suggerisce che la diversit? sia la forza che guida lo sviluppo di tanti sistemi naturali e artificiali. Il seminario sar? tenuto in presenza nell?aula P16. Sar? disponibile un collegamento audio/video nelle aule S3, S4, T1. Infine, il seminario potr? essere seguito anche su MS Teams iscrivendosi all?apposito team https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a06ddad6159f244c4b538c0b1ba41cb23%40thread.tacv2/conversations?groupId=f61aa11a-3e4b-46f9-b9dd-2c58bbb05d01&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3
Altre date
- 2021-10-07 13:00 - 14:00
Powered by iCagenda